Cosa porto per un trekking in giornata?
- Alessia Masciocchi
- 28 set 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 20 nov 2024
La domanda è dura!
Ci sono molte varianti che possono influenzare la scelta di ciò che vado a mettere nello zaino:
meteo
altitudine
periodo dell'anno
percezione mia del rischio
informazioni prese da chi ha percorso lo stesso tragitto da poco
consigli vari
Ma quindi? Partiamo dal fatto che io raramente uso zaini pensati per il trekking (quindi con tante tasche esterne). Prediligo infatti gli zaini da alpinismo. Il mio è un 48l + 5 e ci sta davvero di tutto, ma a ognuno il suo zaino!
Cosa non deve mai mancare nello zaino?
guscio e pantaloni del guscio (proteggono da pioggia e vento)
un piumino
coperta termica per le emergenze
viveri (e un plus per le emergenze)
kit di pronto soccorso (include sia i farmaci che prendete regolarmente, i farmaci da banco per voi e per chi cammina con voi e un minimo di materiale per le emergenze)
un dispositivo GPS
una bussola e una mappa della zona
almeno un cambio di maglietta (io ne porto almeno tre per essere sempre asciutta; mi raccomando il materiale: no al cotone, sì al tecnico!)
un pile o una felpa pesante ma poco ingombrante
torcia frontale
acqua
integratori e sali da aggiungere all'acqua (specialmente nel periodo estivo o nel caso ci si trovi a dover bere la neve o il ghiaccio - sono poveri di sali minerali e ricchi di effetti collaterali)
calze e intimo di scorta: non si sa mai!
salviette detergenti
fazzoletti
sacchetto per raccogliere i rifiuti
cappellino per il sole
berretto per il freddo
guanti caldi per le soste lunghe
passamontagna (ce ne sono di infiniti tipi!)
bastoncini
protezione solare (corpo, faccia e labbra)
coltellino multiuso
occhiali da sole
powerbank
Questo è l'essenziale che consiglio a tutti. Vi lascio anche la versione PDF!
Ma a volte possono anche servire:
picozza
ramponi
ramponcini
cordino
qualche moschettone
uno zainetto tascabile da portare in vetta se si vuole "salire leggeri"
Non dimentichiamo che ciò che portiamo deve essere in tessuto tecnico, l'abbigliamento è da inserire in sacche stagne e assicuriamoci di avere uno zaino impermeabile o un coprizaino.
Domanda:
Siete interessati a conoscere varie tipologie di zaini? Fatemi sapere!
Ottime info.. Più ampie di quelle che pensavo.. Brava..
grazie per gli ottimi consigli
prosegui così
Molto chiaro
lista gia’ pronta.. grazie 👍😉