Cookie Policy Privacy Policy Termini e Condizioni
top of page

"TORMENTO, INTROSPEZIONE E DINAMICA un tortuoso sentiero per l'Eden interiore chiamato EDENAMISMO … e un’autostrada"

 

Ciao bellissima gente!

Come promesso ogni otto del mese pubblico una recensione di un libro. Solitamente il focus va su libri di montagna, ma come avrete ben notato sto aprendo gli orizzonti di questo sito a un po’ tutto quello che mi piace fare. Quindi: perché non seguire questo trend con la lettura?


 

Oggi vi parlerò dell’unico libro che sono riuscita a finire nel mese di aprile. Si tratta del primo libro circa un argomento che non avevo mai sentito; l’autore – Luca Bertagnon – vive nelle mie zone (Alto Varesotto).

 

Bene, ho scritto tanto ma non ho ancora detto niente di concreto.

Il genere è definibile come autobiografico e filosofico, si collega molto ai libri in voga che hanno come obiettivo il benessere fisico e mentale.

Come mai autobiografico e filosofico?

Ci sono dei passaggi chiave nella vita dell’autore che lo portano a delle riflessioni che piano a piano vanno a creare la sua filosofia personale.

 

Il contenuto

Quindi, di che cosa si parla? Edenamismo. Ancora una volta dico tutto e dico niente.

Questa volta aggiungo una definizione che si trova all’inizio del libro, così non rischio di sbagliare proprio il concetto che sta alla base di tutto!

Edenamismo: neologismo che si riferisce a un modello interpretativo, attivo, dinamico e positivo della vita protesa verso l’Eden, inteso a sua volta come condizione ottimale dell’uomo (…)”

Adesso vi chiederete: “Per quale diamine di motivo hai letto questo libro, Alessia?” No, gente, non sono pazza; leggo letteralmente di tutto e questo mi ha colpita perché ho visto di persona l’autore mentre ci lavorava!

 

Bene, passiamo al libro. Si tratta di una mélange disorganizzata di pensieri e di esperienze personali che trovano una risposta poco alla volta. Si parte dalla creazione di un’ipotesi e si giunge alla comprensione dello stile di vita adeguato a vivere nell’Edenamismo, quindi in pace con noi stessi, in simbiosi con la natura – e gli altri.

 

Aspetto stilistico

Ho trovato stile e scrittura vari e, come dico solitamente per scherzare, "avariati": Bertagnon miscela l’utilizzo di parole estremamente complesse, come “elucubrazioni” (usato molto spesso, anche senza la giusta contestualizzazione) all’utilizzo errato di virgole, accenti, apostrofi. I periodi possono essere lunghissimi e tediosi ma anche brevi (e incompleti).

La strutturazione del libro?

Ah, io non l’ho proprio capita! Ci sono capitoli che potrebbero essere omessi, altri che sono cruciali: è dovuto – a mio modesto parere – alla pretesa di esporre una corrente di pensiero tramite l’autobiografia. Sì, ci saranno tanti aspetti nella vita personale dello scrittore che lo hanno portato alle conclusioni (bellissime) che si raggiungono passo dopo passo, ma ciò non significa che si possano “schiaffare dentro” senza distinguerli dalle riflessioni. Per questo motivo ho faticato molto nelle prime parti del libro.

 

Le idee chiave

Qui arriviamo al mio argomento preferito, ovvero ciò che mi ha fatto dimenticare tutti gli aspetti del libro: la pura essenza dell’Edenamismo.

Vorrei parlarne all’infinito, ma lascio a voi la possibilità di scoprire i capisaldi di questa ideologia. Vi accenno solo alla vicinanza che ha con la mia stessa filosofia di vita. Al come? Ci arriverà chi leggerà. Infatti, la parte finale del libro è strutturata come un’autostrada delle Grandi Religioni: dove andrà a parare l’autore? Quale sarà la sua uscita?

 

Consiglio questo libro a chi ha voglia di riflettere sulla propria persona, a chi è in cerca di idee per (ri)costruire la propria esistenza; lo sconsiglio invece a chi piace una lettura fluida e con una scrittura impeccabile e accattivante.


 

Ecco, questa è la mia #recensionedalcuore, ed è proprio un cuore che chiedo di lasciare a voi che leggete per supportarmi.

Al mese prossimo con il prossimo libro!


 

1 Comment

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Guest
May 08, 2024
Rated 5 out of 5 stars.

👍

Like
bottom of page